preloader
Torna in cima
Condividi
27 disponibili

Chiudi gli occhi, Nina

Paolo Mascheri

Un romanzo italiano contemporaneo pieno di sincerità, intimità, sensibilità scritto con uno stile asciutto e poetico, senza sensazionalismi né furbizie

Una storia di oggi, l’amore di un padre e di una figlia che non è proprio sua figlia e che l’uomo vuole proteggere e far crescere nella luce e lontano dall’abisso

Il nuovo lavoro dell’autore di Il gregario, Poliuretano e L’albero delle farfalle, pubblicati da Minimum Fax, Pendragon e peQuod

Mi alzo, con una mano accarezzo il tronco scorticato, controluce osservo le nervature delle foglie, la pagina vellutata.
«L’ho piantato appena siamo venuti a vivere qui con te e tua madre».
«Non me lo ricordo».
«Non puoi ricordartelo. È l’albero nazionale del Giappone. Là le famiglie lo piantano in onore di ogni figlia femmina».
«E tu l’hai piantato per me?»
«Sì, l’ho piantato per te».

Andrea sbarca il lunario lavorando come giardiniere. Schivo e solitario, pare vivere in simbiosi coi silenzi della campagna toscana che lo circonda. Dopo la morte improvvisa della moglie, Chiara, si ritrova da solo con Nina, la figlia che Chiara ha avuto da una precedente relazione. Nina è tutto quello che una ragazzina di undici anni è e dovrebbe essere, e Andrea cerca quanto più possibile di preservare un’apparenza di normalità nella loro vita, proteggendola dalla verità riguardo la morte di sua madre, che solo lui e un ex collega di Chiara conoscono. Proprio quando Andrea e Nina sembrano aver trovato un nuovo equilibrio, il padre biologico della bambina, che fino a quel momento si è limitato a mandare soldi dal Venezuela dove si è trasferito con l’attuale compagna, rivela di voler recuperare il rapporto con sua figlia, facendo temere ad Andrea di finire col perderla per sempre. Ma fino a che punto potrà spingersi per avere un ruolo nella vita di Nina?
Asciutto e poetico, intimo e tenero, ma anche potente e toccante nella sua sincerità fatta di gesti quotidiani e traumi a cui è difficile sopravvivere, Chiudi gli occhi, Nina è la storia di una famiglia di oggi. Un’indagine profonda sulle relazioni che vanno al di là dei vincoli e al di là dei legami di sangue.
Paolo Mascheri dipinge una geografia dei legami e del dolore profondamente delicata e vera, con riserbo e realismo, un microcosmo popolato da pochi personaggi essenziali raccontati con estrema sensibilità e consapevolezza, proponendo ai lettori più attenti, ma anche a chiunque voglia esplorare cosa siamo diventati oggi, uno stile di scrittura contemporaneo come pochi autori italiani di oggi sono in grado di fare.

Il prezzo originale era: €19,50.Il prezzo attuale è: €18,50.

Collane: ISBN: 9791255510789
Pagine: 208
Data pubblicazione: 21/02/2024
Tag: , ,
Categorie: Narrativa
Spedizione: Sconto web 5% e spedizione postale gratuita per ordini superiori a 30€
Condividi questo libro sui social:

Altri libri che potrebbero interessarti